Aristolochia clematitis L.
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Pisa, canali nei pressi della località Cascine Vecchie, PI, Toscana, Italia, 29/08/2013
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Pisa, canali nei pressi della località Cascine Vecchie, PI, Toscana, Italia, 29/08/2013
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Grignano, sopra il promontorio di Miramare, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, località Contovello/Kontovel, lungo il sentiero che conduce a Santa Croce/Križ , TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2014
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 02/05/2017
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 02/05/2017
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 02/05/2017
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 |
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Cormons, Monte Quarin, nei pressi della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 01/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Cormons, Monte Quarin, nei pressi della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 01/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Cormons, Monte Quarin, nei pressi della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 01/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Cormons, Monte Quarin, nei pressi della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 01/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Cormons, Monte Quarin, nei pressi della Chiesa della Beata Vergine del Soccorso, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 01/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, campi coltivati lungo la strada per Terzo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 26/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, campi coltivati lungo la strada per Terzo, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 26/05/2019
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Venezia, isola del Lido, presso il faro della Bocca di Malamocco. , VE, Veneto, Italia, 14/6/03 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Staranzano, località Punta Sdobba, presso il piccolo abitato. , Gorizia, FVG, Italia, 11/5/03 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Monte Valerio, presso gli istituti universitari., TS, FVG, Italia, 15/7/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Monte Valerio, presso gli istituti universitari., TS, FVG, Italia, 15/7/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Monte Valerio, presso gli istituti universitari., TS, FVG, Italia, 15/7/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Monte Valerio, presso gli istituti universitari., TS, FVG, Italia, 15/7/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Monte Valerio, presso gli istituti universitari., TS, FVG, Italia, 15/7/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, nei pressi della zona archeologica del Sepolcreto. , UD, FVG, Italia, 25/9/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, nei pressi della zona archeologica del Sepolcreto. , UD, FVG, Italia, 25/9/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, nei pressi della zona archeologica del Sepolcreto. , UD, FVG, Italia, 25/9/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Aquileia, lungo una strada ai margini dell'abitato. , UD, FVG, Italia, 26/9/04 0.00.00
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola del Lido, località Alberoni, ai margini della Bocca di Malamocco., VE, Veneto, Italia, 11/05/2008
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola del Lido, località Alberoni, ai margini della Bocca di Malamocco., VE, Veneto, Italia, 11/05/2008
|
![]() Aristolochia clematitis L. © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright expired. |
![]() Aristolochia clematitis L. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di San Canziano, Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo, Isola della Cona, GO, Friuli Venezia Giulia, Italia, 08/05/2011
|
|
|
Tweet |
How to cite these images:
Source: Moro A., Nimis P.L., Martellos S. (ed.) 2003+ [continuously updated]: Il Cercapiante, published at http://dbiodbs.units.it/carso/cercapiante01/ Author of the image - Licence [accessed DD/MM/YY].