Gladiolus italicus Mill.
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 |
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, campi coltivati nei pressi della Pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Alghero, prato coltivato alle spalle della pineta Maria Pia, SS, Sardegna, Italia, 14/04/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia, 15/05/2014
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Nanto, pendici sud-orientali dei Monti Berici, uliveto lungo la strada per Villabalzana., VI, Veneto, Italia, 12/5/05 0.00.00
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Padova, Orto Botanico. , PD, Veneto, Italia, 03/05/2006
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Padova, Orto Botanico. , PD, Veneto, Italia, 03/05/2006
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Padova, Orto Botanico. , PD, Veneto, Italia, 03/05/2006
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, lungo il sentioero per Bagno Vecchio., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, lungo il sentioero per Bagno Vecchio., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, lungo il sentioero per Bagno Vecchio., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, lungo il sentioero per Bagno Vecchio., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, località Le Forna, salita sul Monte Incenso., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, località Le Forna, piana dell'Incenso., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Comune di Ponza, località Le Forna, piana dell'Incenso., LT, Lazio, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola di Capri, comune di Anacapri, lungo la strada che collega l'abitato al Faro., NA, Campania, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola di Capri, comune di Anacapri, lungo la strada che collega l'abitato al Faro., NA, Campania, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola di Capri, comune di Anacapri, lungo la strada che collega l'abitato al Faro., NA, Campania, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Isola di Capri, comune di Anacapri, lungo la strada che collega l'abitato al Faro., NA, Campania, Italia, 10/04/2007
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste picture by Andrea Moro CC BY-SA 4.0 Orto Botanico dell'Ateneo di Modena e Reggio Emilia, MO, Emilia-Romagna, Italia, 24/05/2010
|
![]() Gladiolus italicus Mill. © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.. |
|
|
Tweet |
How to cite these images:
Source: Moro A., Nimis P.L., Martellos S. (ed.) 2003+ [continuously updated]: Il Cercapiante, published at http://dbiodbs.units.it/carso/cercapiante01/ Author of the image - Licence [accessed DD/MM/YY].