Strumento di identificazione delle piante vascolari
per gli studenti del Corso di Botanica Sistematica all’Università di Trieste

Pier Luigi Nimis
-
Foto di Andrea Moro

Questa guida del tutto incompleta e provvisoria viene messa in rete come ausilio all’identificazione per gli studenti del Corso di Botanica Sistematica dell’Università di Trieste che intendono identificare piante raccolte in aree non coperte da altre chiavi del Progetto Dryades. La guida include quasi tutte le specie sinora presenti nel database morfo-anatomico del Progetto Dryades, per un totale di più di 7000 taxa infragenerici. La guida include anche più di 1000 specie legnose, comprese quelle esotiche più frequentemente coltivate nei parchi e giardini d’Europa. Si fa presente che diversi passaggi della guida sono ancora in fase di test, e che sicuramente la guida contiene diversi passaggi problematici. Segnalazioni di errori, suggerimenti per il miglioramento della chiave e nuove fotografie o disegni delle specie sono benvenuti (scrivere a nimis@units.it).



Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback