Le piante legnose del Giardino Botanico di Faenza:
una guida interattiva
Giardino Botanico Paolo Liverani - ex orto Paganelli c/o Museo Civico di Scienze Naturali di Faenza

Pier Luigi Nimis, Stefano Martellos, Luigi Melloni, Lucia Soviero, Gian Paolo Costa
con la collaborazione degli studenti dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Faenza
Foto di Andrea Moro

Il giardino botanico di Faenza è collocato nell’area perimetrale, sempre accessibile al pubblico, del Museo Civico di Scienze Naturali Domenico Malmerendi in via Medaglie d’Oro, 51, in zona centrale. Questa guida interattiva alle principali piante legnose del giardino è stata creata in collaborazione con il Progetto KeyToNature, coordinato dall’Università di Trieste. La guida verrà utilizzata a scopo didattico per le numerose scolaresche provenienti anche da altre città, che utilizzano la struttura museale per ricerche e lezioni di scienze naturali sul campo. Il supporto informatico offrirà un ulteriore strumento per coinvolgere e stimolare l’interesse per il mondo vegetale di studenti, insegnanti e anche semplici visitatori.


Versione per palmare stand-alone / Stand-alone PocketPC version

Sviluppata per palmari con sistema operativo Windows.
Scaricare il file compresso, decomprimerlo in una nuova cartella ed iniziare aprendo il file "home.html".

DOWNLOAD Tested on Microsoft Windows OS
Download, decompress in a new folder and start by opening the "home.html" file


Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback