Alberi e Arbusti
del Parco della Vena del Gesso Romagnola

Pier Luigi Nimis, Stefano Martellos
Mariliana Bertini
Foto di Andrea Moro

Il Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola è da tempo meta di escursioni a scopo didattico e anche semplicemente turistico. Accanto alle specificità geologiche per le quali è noto e visitato, appare comunque interessante anche per la sua ricca flora. La pratica del riconoscimento delle essenze arboree ed arbustive rappresenta uno strumento didattico utile per familiarizzare con l’ambiente. A questo scopo risulta particolarmente stimolante per gli studenti l’utilizzo di uno strumento informatico basato su parametri facilmente identificabili e più vicino al loro modo di apprendere di quanto non siano le chiavi analitiche tradizionali. Lo sviluppo di strumenti che consentano di entrare in contatto e meglio conoscere l’ambiente rappresenta un passo indispensabile per portare i giovani a conoscere, rispettare e valorizzare il territorio. Questa guida alle principali piante legnose spontanee del Parco, creata in collaborazione con il progetto europeo KeyToNature, facilita una metodologia di didattica “attiva” ed una modalità di approccio “sperimentale” da attuarsi sul campo, in linea con l’abituale approccio ai problemi del territorio posto in atto dal Liceo Scientifico Tecnologico F. Alberghetti di Imola e da GeoL@b onlus.

La presente versione della guida è provvisoria: essa sarà soggetta ad aggiornamenti sulla base del ritrovamento di altre specie da parte degli studenti. L’organizzazione di uscite didattiche che coinvolgono gli studenti del liceo in veste di tutor è ormai consolidata come modalità di educazione ambientale. Essa coinvolge alunni delle scuole medie inferiori ed elementari della rete delle “eco scuole” del Santerno. L’utilizzo di questa guida rappresenta una facilitazione ed una innovazione in questa attività, che dovrebbe risultare coinvolgente e motivare all’apprendimento. Da considerare anche l’utilizzo della guida a scopi divulgativi e come guida per escursionisti.


Versione per palmare stand-alone / Stand-alone PocketPC version

Sviluppata per palmari con sistema operativo Windows.
Scaricare il file compresso, decomprimerlo in una nuova cartella ed iniziare aprendo il file "home.html".

DOWNLOAD Tested on Microsoft Windows OS
Download, decompress in a new folder and start by opening the "home.html" file


Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback