Guida interattiva ai pesci ossei dei fiumi Reno e Lamone GeoLab onlus |
||
Elisabetta Pizzul, Gabriele Giani, Gabriele Piazza Sergio Paradisi, Stefano Martellos Foto di AA.VV. |
||
Questa è la prima versione, ancora incompleta e provvisoria, di una guida interattiva per l’identificazione dei pesci ossei del bacino del fiume Reno e del fiume Lamone, basata su una lista fornita dal Dr. Gabriele Giani. La guida è stata prodotta dal programma FRIDA di S. Martellos, nell'ambito dei progetti KeyToNature e SiiT, utilizzando la banca dati sui pesci ossei delle acque interne italiane della Dott.ssa E. Pizzul (Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste). I disegni in bianco e nero sono stati realizzati da Eleonora Fain (proprietà di E. Pizzul), quelli a colori sono stati realizzati da Andrea Toselli (in parte di proprietà dello StudioLanza di VE, il resto di proprietà dell'Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia) e da Gabriele Giani. |
Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback |