Guida interattiva ai licheni epifiti
del Comune di Foiano della Chiana (AR)

Pier Luigi Nimis, Stefano Martellos
Stefano Loppi, Sonia Ravera - Curatore dell'apparato iconografico: Andrea Moro
Foto di AA.VV., tratte dall'archivio di ITALIC

Il Comune di Foiano della Chiana (AR) - il primo Comune d’Italia divenuto Membro Associato del progetto europeo KeyToNature - ha commissionato questa chiave ai più comuni licheni epifiti del suo territorio per poter dotare le scuole di uno strumento che permetta loro di sviluppare progetti basati sull’uso dei licheni come indicatori della qualità dell’aria. La lista di specie è stata redatta da S. Loppi (Università di Siena) e S. Ravera (Università del Molise). La chiave presenta difficoltà diversa a seconda dei tipi di licheni. Quella ai licheni fruticosi, fogliosi e squamulosi non richiede l’utilizzo di un microscopio, ed è alla portata di utenti meno esperti. Al contrario, per l’identificazione dei licheni crostosi è indispensabile l’osservazione delle spore, e quindi la disponibilità di un buon microscopio.


Versione per palmare stand-alone / Stand-alone PocketPC version

Sviluppata per palmari con sistema operativo Windows.
Scaricare il file compresso, decomprimerlo in una nuova cartella ed iniziare aprendo il file "home.html".

DOWNLOAD Tested on Microsoft Windows OS
Download, decompress in a new folder and start by opening the "home.html" file


Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback