I macrolicheni epifiti della Valle d'Aosta Museo Regionale di Scienze Naturali, Saint-Pierre - Valle d'Aosta |
||
Pier Luigi Nimis, Stefano Martellos Rosanna Piervittori, Deborah Isocrono, Enrica Matteucci - Curatore dell'apparato iconografico: Andrea Moro Foto di AA.VV. dall'archivio di ITALIC |
||
Questa è una guida interattiva per il riconoscimento dei macrolicheni epifiti della Valle d'Aosta, prodotta nell'ambito del Progetto KeyToNature per il Museo Regionale di Scienze Naturali di Saint-Pierre, Associate Member del progetto europeo. La guida consente di procedere, in modo facile ed intuitivo all’identificazione, delle specie fogliose e fruticose (escluse quelle crostose) osservabili su alberi e arbusti del territorio regionale. L’elenco comprende tutte le specie sino ad oggi conosciute per la Regione, come indicato nella banca dati nazionale ITALIC (http://dbiodbs.univ.trieste.it), incluse alcune specie segnalate nel passato, non ritrovate ma per le quali la presenza in Valle d’Aosta è ancora possibile. |
Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback |