Alla scoperta delle piante lungo il Sentiero Natura del Fiore Museo del Fiore, Acquapendente (VT) |
||
Pier Luigi Nimis, Stefano Martellos Antonella Lisi, Gianluca Forti Foto di Andrea Moro |
||
Il Museo del Fiore (Lazio, Viterbo, Acquapendente) è una struttura fisica ma anche interattivo-multimediale nata all’interno della Riserva Naturale Regionale Monte Rufeno, oggi polo del Sistema Museale Regionale Naturalistico (RESINA) e di quello territoriale del lago di Bolsena. Il Museo offre spunti per conoscere il mondo del fiore, per scoprire la natura e le tradizioni del territorio e per imparare in chiave ludica, immersi nella natura. La sede sta nel vecchio Casale Giardino, circondato da boschi, a 2 km dal borgo medievale di Torre Alfina. Il Museo del Fiore è stato impostato come un avvincente racconto per apprezzare la biodiversità e per condurre nel mondo del fiore, illustrandone evoluzione, ecologia, rapporti con il mondo animale, compreso l’Uomo, la locale tradizione folclorica dei Pugnaloni e gli usi locali delle piante. L’aspetto multimediale è importante: il Museo lavora con giochi, strumenti interattivi e multimediali e quindi si è dotato di Laboratori, Sala Proiezioni e Ludoteca. Il Sentiero Natura del Fiore è un percorso ad anello di circa 2 km, con 20 stazioni didattiche sul fiore e sul territorio: attraversa querceti misti, rimboschimenti, pascoli e radure sino al torrente Subissone ed al suo vecchio mulino. Il sentiero è “palestra” per numerose attività didattiche rivolte a scuole, famiglie e singole persone. Percorrendolo, si può coniugare la scoperta della Natura con il gioco, la sperimentazione, la riscoperta di sensazioni, l’interpretazione della vita di chi ha vissuto in questi territori e ce li ha tramandati. Questa guida alle più comuni piante del Sentiero è stata realizzata in collaborazione con il Progetto Europeo CSMON-LIFE (LIFE13 ENV/IT/842). Trattandandosi di una guida centrata sul Fiore, per utilizzarla al meglio è necessario lavorare su piante fiorite. La offriamo alle scolaresche e a tutti i visitatori come supporto per riconoscere il Mondo dei Fiori nella ”palestra esterna” del Museo: il Sentiero “Natura del Fiore”. |
Avete trovato errori o problemi? Mandateci i vostri commenti.
Feedback |