Guide interattive alla flora del Parco Naturale di Paneveggio - Pale di S. Martino (TN)
Interactive guides to the flora of the Natural Park of Paneveggio - Pale di S. Martino (Trento, NE Italy)

Le guide includono tre chiavi interattive alle piante del Parco, prodotte dal programma FRIDA di S. Martellos, brevettato dall'Università di Trieste nell'ambito del progetto Dryades, utilizzando la banca dati sulle piante d'Italia di P.L. Nimis. Osservazioni e suggerimenti sono benvenuti (nimis@units.it)

Spiegazione dei simboli
Explanation of symbols

free access Guida interattiva alla flora del Parco Naturale Paneveggio - Pale di S. Martino (TN)
Interactive guide to the flora of the Park Paneveggio - Pale of S. Martino (NE Italy)
Guida interattiva alla flora del Parco Naturale di Paneveggio - Pale di S. Martino (TN)

P.L. Nimis, S. Martellos
F. Prosser

Foto di A. Moro

La guida include una chiave interattiva alle piante presenti nell'area del Parco (1451 entità ). La chiave ਠstata prodotta dal programma FRIDA di S. Martellos, brevettato dall'Università di Trieste nell'ambito del progetto Dryades, utilizzando la banca dati sulle piante d'Italia di P.L. Nimis.
La suddivisione in Famiglie segue il sistema dell’Angiosperm Phylogeny Group III:
Angiosperm Phylogeny Group (2009). An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG III. Botanical Journal of the Linnean Society 161(2): 105-121.

This guide contains an interactive identification key to the flora of the Park (1451 taxa). It was automatically generated by the software FRIDA, developed by S. Martellos and patented by the University of Trieste in the framework of the Dryades project. Data derive from the database on the vascular flora of Italy by Prof. P.L. Nimis.


Posizione geografica / Geographic position


entra Entra

free access Guida interattiva alla flora della Val Canali (TN)
Interactive guide to the flora of Val Canali (TN, NE Italy)
Guida interattiva alla flora della Val Canali

Parco di Paneveggio e Pale di S. Martino (Trento)

P.L. Nimis, S. Martellos
F. Prosser

Foto di A. Moro

La guida include una chiave interattiva alla flora della Val Canali, sita nel Parco di Paneveggio e Pale di S. Martino (Trento), prodotta dal programma FRIDA di S. Martellos, brevettato dall'Università¡ di Trieste nell'ambito del progetto Dryades, utilizzando la banca dati sulle piante d'Italia di P.L. Nimis. La lista floristica è stata fornita dal Dott. F. Prosser (Museo Civico di Rovereto). La nomenclatura segue Poldini et al. (2001)

This guide contains an interactive identification key ti the flora of Val Canali, a valley included into the Paneveggio - Pale di S.Martino Natural Park (province of Trento). It was automatically generated by the software FRIDA, developed by S. Martellos and patented by the University of Trieste in the framework of the Dryades project. Data derive from the database on the vascular flora of Italy by Prof. P.L. Nimis. The basic floristic list was provided by Dr. F. Prosser (Rovereto). Nomenclature follows Poldini et al. (2001)


Posizione geografica / Geographic position


entra Entra

free access Le piante del centro visitatori di Villa Welsperg (Parco Naturale Paneveggio - Pale di S.Martino, TN)
The plants of the visitors centre - Villa Welsperg (Parco Naturale Paneveggio - Pale di S.Martino, TN, NE Italy)

Le piante di Villa Welsperg

Parco Naturale Paneveggio - Pale di S.Martino, TN

P.L. Nimis, S. Martellos
F. Prosser

Foto di A. Moro

La guida include una chiave interattiva alle piante (255 entità¡) presenti presso il Centro Visitatori di Villa Welsperg, nel Parco Naturale di Paneveggio e Pale di S.Martino (Trento). La chiave è stata prodotta dal programma FRIDA di S. Martellos, brevettato dall'Università¡ di Trieste nell'ambito del progetto Dryades, utilizzando la banca dati sulle piante d'Italia di P.L. Nimis. La nomenclatura segue Poldini et al. (2001)


Posizione geografica / Geographic position


entra Enter entra Entra