CHIAVE AI LICHENI DELL'ITALIA SETTENTRIONALE / KEY TO THE LICHENS OF N-ITALY
Vedi / View
CHIAVE AI LICHENI DEL CARSO / KEY TO THE LICHENS OF THE CLASSICAL KARST REGION
Vedi / View
PORTALE DELLA FLORA D'ITALIA / PORTAL TO THE FLORA OF ITALY
Vedi / View
IL NUOVO ITALIC / THE NEW ITALIC
Vedi / View
KEYtoNATURE per Android: più di 100 guide a piante, animali e licheni sul telefonino! / KEYtoNATURE for Android: more than 100 guides to plants, animals and lichens on your phone
Vedi / View
LINK AI NUOVI PORTALI ALLA FLORA / LINK TO THE NEW FLORISTIC PORTALS
Vedi / View
Il progetto Dryades, iniziato alla fine degli anni ’90, raggruppa tutte le iniziative ed i progetti coordinati dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste nel campo della Biodiversity Informatics. Al momento Dryades è funzionale all’attività di tre progetti internazionali: Open Discovery Space, VIBRANT ed il progetto interreg SiiT (Italia-Slovenia). Il sito web di Dryades permette l'accesso a guide interattive per l'identificazione di piante funghi ed animali, ad archivi con centinaia di migliaia di immagini digitali e a diverse banche dati sulla biodiversità dell'Italia. Una sezione specifica, legata al progetto SiiT, è dedicata ai progetti per le scuole.
The project Dryades, started in the late 90's, gathers the results of all the initiatives and projects coordinated by the Department of Life Sciences of the Trieste University in the field of Biodiversity Informatics. Dryades is presently functional to the activity of the University in three international projects: Open Discovery Space, VIBRANT and the interreg project SiiT (Italy-Slovenia). The Dryades website allows access to interactive identification tool devoted to plants, fungi and animals, to archives of digital images, and to important databases on the biodiversity Italy. A specific section - related to the project SIIT - is dedicated to projects for schools.